Storia delle Girl Geek Dinners in Italia: scarica l’ebook “Condividere al femminile”

Girl Geek Dinners a Brescia e non solo: come e quando hanno avuto inizio? L’ebook “Condividere al femminile: una collaborazione senza barriere” racconta la storia dei gruppi Girl Geek Dinners oggi attivi in numerose città d’Italia.

Un progetto ricco e significativo, il primo realizzato “a community congiunte” a cui abbiamo partecipato volentieri, perché insieme ad altre ragazze geek italiane abbiamo potuto raccontare un modo nuovo di crescere come donne e di legittimarci uno spazio sempre più ampio in settori lavorativi maschili per eccellenza (almeno fino ad ora!).

Nell’ebook troverete il racconto della nascita del nostro gruppo, messo a confronto con la storia degli altri gruppi Girl Geek Dinners nati in Italia, ma anche un’interessante prefazione curata da Roberta Cocco, Direttore Progetti di Sviluppo Nazionali per l’area Western Europe di Microsoft, che ha voluto parlarci del binomio “donne e tecnologie” spiegandoci perché funziona così bene.

Roberta Cocco è anche ideatrice di web@lfemminile e di Pink Cloud – La nuvola rosa (www.lanuvolarosa.it): la 3 giorni dedicata da Microsoft alle giovani potenziali sviluppatrici/STEM student ecc, che quest’anno si terrà a maggio a Milano.

Non ci resta che augurarvi buona lettura!

Condividere al femminile - Storia delle Girl Geek Dinners in Italia